L’evento “The 1st LIVER CBM Forum” nasce dall’idea di creare uno spazio di confronto tra esperti e meno esperti su tematiche epatologiche. Le malattie croniche del fegato e la cirrosi epatica rappresentano una rilevante causa di morbidità e mortalità a livello globale. Negli ultimi anni, il costante aumento della prevalenza delle epatopatie croniche si è accompagnato a significative trasformazioni in termini eziologici, con una crescente rilevanza delle forme metaboliche e una maggiore comprensione delle malattie rare. La prevenzione e il controllo dei fattori di rischio rimangono fondamentali per ridurre incidenza e mortalità delle epatopatie. In più, i progressi scientifici e tecnologici debbono sempre essere efficacemente tradotti nella pratica clinica. Per affrontare con successo queste sfide, è cruciale che i clinici si confrontino attivamente, condividendo esperienze e conoscenze per adottare un approccio sempre più integrato e multidisciplinare. Questo convegno si propone principalmente come una piattaforma di confronto tra specialisti, per promuovere la condivisione di problematiche emergenti e la discussione di aspetti innovativi in campo epatologico. L’evento sarà strutturato in sessioni tematiche dedicate alle principali eziologie delle epatopatie croniche (metaboliche, colestatiche e autoimmunitarie, virali), alla cirrosi epatica e alle sue complicanze, ed all’epatocarcinoma. Ogni sessione sarà caratterizzata da una serie di presentazioni cliniche su temi specifici e da momenti di discussione interattiva per stimolare il dialogo tra i partecipanti. Alle letture si aggiungeranno le “five-minute pills”, brevi interventi mirati che offriranno spunti concisi su aspetti pratici e innovativi, con una successiva discussione collegiale. Il convegno rappresenterà un’importante opportunità di scambio professionale e aggiornamento continuo, offrendo ai partecipanti una panoramica sulle più recenti conoscenze in campo epatologico e uno spazio per confrontarsi su questioni pratiche e strategie future.
RESIDENZIALE
THE 1ST LIVER CBM FORUM
RES

Dal 06-06-2025
al 07-06-2025
- Inizio iscrizioni: 25-02-2025
- Fine iscrizione: 06-06-2025
- Accreditato il: 12-12-2024
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 440490
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla online
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Biologo
-
Biologo
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Altro
-
Altro